Descrizione
VINO DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
ZONA DI PRODUZIONE:
AGRO DI SANT’ARCANGELO (PZ), VARIETA’ UVA: DA AGRICOLTURA BIOLOGICA MALVASIA BIANCA DI BASILICATA 90%; GRECO BIANCO BIANCO 10%; SISTEMA DI ALLEVAMENTO E DENSITA’ PER Ha: SPALLIERA GUYOT,CON CIRCA 3000 PIANTE NON IRRIGUO E INERBITO;
ETA’ MEDIA DEI VIGNETI: 20 ANNI, RESA AD Ha 75 Ql ;
EPOCA DELLA VENDEMMIA: ULTIMA DECADE DI SETTEMBRE;
RACCOLTA: RIGOROSAMENTE MANUALE;
TECNICA DI VINIFICAZIONE: VINIFICATO IN BIANCO, IL MOSTO VIENE TENUTO A CONTATTO CON LE BUCCE POCHE ORE. VIENE SEPARATO SENZA PRESSATURA;
MATURAZIONE. IL VINO VIENE FATTO MATURARE IN ACCIAIO PER UN ANNO;
CONFEZIONAMENTO E IMBALLAGGIO: BOTTIGLIA BORDOLESE MOD. MARGHERITA DI COLORE SCURO, TAPPO IN SUGHERO, IN CARTONI DA 1-2-3 E 6 BOTTIGLIE; DA 75 CL ;
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
COLORE PAGLIERINO INTENSO TENDENTE AL GIALLO, BOUQUET DELICATO E ARMONICO, CON PROFUMI DI FRUTTA FRESCA E FIORI DI CAMPO, FRESCO E GRADEVOLE, FINALE LUNGO E SCIUTTO.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI:
DA SERVIRE SU PESCE , FORMAGGI FRESCHI, FRITTI IN GENERE E VERDURE LESSATE; SERVIRE A 10 – 12 °VOL
GRADAZIONE ALCOLICA 12,00 %vol.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.